Cari amici,
in questo mese di febbraio dedicato allo Spirito Santo, invochiamolo sempre affinché illumini le nostre menti e i nostri cuori a compiere il bene e ad amare gli altri come fratelli.
Proprio per sottolineare che il nostro primo obiettivo è la preghiera, si è tenuto il ritiro spirituale a Bergamo nella data dell’8 febbraio, mentre a Roma si è svolto il 15 febbraio. In entrambi i ritiri, l’argomento trattato è stato “Hector”, il protagonista del 50° libretto della Collana “Volti di speranza”, la cui storia è stata conosciuta durante il viaggio di solidarietà in Messico. Sono esperienze che ci fanno molto riflettere e che sono di esempio per la nostra vita interiore.
Sempre nella giornata del 15 febbraio, il nostro Presidente Monsignor Ginami, è stato intervistato a Radio Vaticana, per ricordare i 10 anni di Fondazione Santina. Nel suo intervento ha parlato dei vari progetti realizzati nel mondo, in luoghi di assoluta povertà, dove l’incontro con queste persone che non hanno nulla, ci rende più buoni e più attenti al Vangelo. In 10 anni il costo delle opere è stato di 2 milioni di euro. Inoltre ha ricordato il significato dei 50 libretti della Collana “Volti di speranza”, reso più importante in questo anno in cui Papa Francesco ha indetto il Giubileo della Speranza.
In seguito a questa intervista, un benefattore ha dato un generoso contributo, che si è aggiunto ad altre donazioni fatte nel mese di febbraio.
I progetti da realizzare nel 2025, sono i seguenti:
3 pozzi in Kenya che verranno inaugurati durante il 65° viaggio di solidarietà, che si svolgerà dal 4 al 15 marzo
1 pozzo in Camerun, che verrà inaugurato a maggio
1 cucina per bambini di strada che verrà inaugurata a luglio, sulle Ande Peruviane
La ristrutturazione di un refettorio per bambini, in Russia e precisamente a Novosibirsk, che verrà inaugurato a settembre
1 aula scolastica per detenuti analfabeti, presso il carcere di Acapulco, che verrà inaugurata a novembre.
Inoltre il 5 marzo prossimo, Mercoledì delle Ceneri, il decimo anniversario di Fondazione Santina, verrà ricordato in Kenya, con la celebrazione della S. Messa in un orfanotrofio nel quale è stato realizzato un pozzo d’acqua, costruito con il nostro contributo. Sarà una bellissima occasione per ricordare una data importante per la nostra Fondazione.
In questo mese, sono state visitate le Scuole dell’infanzia a Bergamo, che molto generosamente contribuiscono al progetto “Anastasia Program”, per mezzo del quale, dall’ottobre 2024 a febbraio 2025, sono stati curati 45 bambini in Kenya. E’ stata una gioia visitare queste scuole, nelle quali l’entusiasmo e la partecipazione dei piccoli allievi hanno regalato alla nostra Associazione, momenti di vera emozione. Ringraziamo ancora una volta questi piccoli e le loro famiglie.
Cari amici, grazie per la vostra vicinanza. Cordiali saluti a tutti voi e alle Suore di Clausura che ci seguono con la loro costante preghiera.
A presto,
Franca Scordo
Consiglio di Amministrazione